Il presente avviso è volto al sostegno dell’attività di cura ed assistenza, effettuata su base volontaria, non professionale, dal caregiver familiare che si connota quale risorsa che si prende cura della persona che assiste, la supporta nella vita di relazione, concorre al suo benessere psico-fisico, l’aiuta nella mobilità e nel disbrigo delle pratiche amministrative. L’intervento consiste nell’erogazione, di un contributo economico, a coloro che svolgono le funzioni di caregiver familiare in possesso dei seguenti requisiti:
a) essere residenti in uno dei Comuni che afferiscono alla Zona sociale n. 7;
b) fare parte del nucleo familiare della persona da assistere o avere la residenza in altro modulo abitativo, ma collocato nella medesima struttura;
c) essere:
b1. cittadino italiano;
b2. cittadino comunitario;
b3. Cittadino di Stato non appartenente alla UE, in possesso di regolare permesso di soggiorno , con esclusione dei titolari di permesso di durata inferiore a sei mesi;
d) avere compiuto 18 anni di età ed essere in condizione di autosufficienza;
e) avere un ISEE del nucleo familiare in corso di validità, ai sensi della normativa vigente1, non superiore ad € 35.000,00;
f) avere acquisito il consenso della persona che assiste, di un suo amministratore di sostegno, di un suo tutore o curatore;
L’istanza deve essere presentata con una delle seguenti modalità:
a)a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di residenza ;
b) mezzo raccomandata a/r al seguente indirizzo Comune di Gualdo Tadino P.zza Martiri della Libertà, 4 – 06023 Gualdo Tadino (PG)
c) tramite posta elettronica certificata (PEC):
L’istanza deve essere presentata:
- dal 1 gennaio 2022 al 30 gennaio 2022
- dal 1 febbraio 2022 al 28 febbraio 2022, fino ad esaurimento risorse.