Percorso pagina:
Al via la campagna “Insieme per l’Ucraina” promossa dal Comune di Gualdo Tadino.
E’ attiva da oggi la campagna “Insieme per l’Ucraina” promossa dal Comune di Gualdo Tadino rivolta a tutti coloro che vogliono offrire il proprio sostegno alle popolazioni ucraine colpite dalla Guerra.
Sarà possibile offrire il proprio sostegno in diversi modi e per farlo in modo efficace sarà importante seguire queste indicazioni:
• Coloro che a qualsiasi titolo ospitano o forniscono alloggio a cittadini provenienti dall’Ucraina dovranno compilare una “Dichiarazione di Ospitalità” in modo tale da censire la popolazione in arrivo unitamente a un piccolo questionario che consentirà di monitorare anche eventuali esigenze, esempio quelle scolastiche per i più piccoli .
Il Modulo da compilare è disponibile nel sito internet del Comune di Gualdo Tadino (a questo link) o presso gli Uffici Comunali dell’Anagrafe e della Polizia Municipale, dove sarà possibile anche effettuare in loco la dichiarazione;
• Successivamente, stante la pandemia da Covid-19 tuttora in corso, sarà importante tracciare la situazione sanitaria degli ospitati ucraini:
- gli ospitati verranno contattati dalla Usl Umbria 1 per tutte le procedure relative alla normativa Covid – 19 contro la pandemia;
- successivamente dovranno presentarsi obbligatoriamente presso l’ufficio immigrazione della Questura di Perugia Via del tabacchificio, 21 (zona stadio);
• Inoltre, viste le prime indicazioni arrivate a livello nazionale, al fine di evitare raccolte spontanee di generi vari (alimentari, vestiti, ecc.) al momento ritenute non prioritarie, i cittadini e le imprese gualdesi che lo vorranno potranno offrire il proprio sostegno sottoforma di un aiuto economico tramite:
1. Donazione a:
CODICE IBAN COMUNE DI GUALDO TADINO:
IT 34 K 02008 38473 000041143562
UNICREDIT SPA Filiale di Gualdo Tadino
Causale: Insieme per l’Ucraina
2. Acquisto di medicinali presso le farmacie presenti nel territorio di Gualdo Tadino, che hanno deciso di avviare delle raccolte di farmaci di prima necessità di cui è stato richiesto l’invio, come antidolorifici, antinfiammatori e antipiretici destinati a chi in questo momento ne ha maggiore necessità.
3. “Stiamo affrontando la più grande catastrofe umanitaria dalla seconda guerra mondiale Non bastano più le parole o le buone intenzioni Per accogliere le donne ed i bambini che scappano dalla guerra servono atti concreti servono subito disponibilità di alloggi perché i numeri stanno crescendo rapidamente anche nella nostra città chi è disponibile ci contatti subito allo 075/9150223/274 – il sindaco Massimiliano Presciutti
4.La Prefettura di Perugia ha pubblicato sul proprio sito un Avviso esplorativo per l’individuazione di operatori economici per l’affidamento d’urgenza dei servizi di gestione di centri di accoglienza in favore di cittadini ucraini
Per tutti coloro che necessitano di ulteriori indicazioni è possibile telefonare alla Segreteria del Sindaco ai numeri 075-9150223/274 o inviare una email a: L’Anci aderisce alla campagna straordinaria di raccolta fondi in soccorso alla popolazione ucraina lanciata da Croce Rossa Italiana, Unicef e Unhcr con il sostegno di RAI per il Sociale”. Lo ha dichiarato il presidente, Antonio DECARO. “Abbiamo raccolto l’appello che ci e’ venuto da centinaia di sindaci che si sono fatti portavoce del desiderio fortissimo delle loro comunita’: tutti vogliono partecipare all’intervento umanitario urgente in favore delle centinaia di migliaia di persone – donne, anziani, bambini – che fuggono dagli orrori della guerra”, ha aggiunto il presidente dell’Anci. “Inviando un semplice sms o con una chiamata da rete fissa al numero 45525 sara’ possibile dare un contributo concreto al lavoro che le principali organizzazioni umanitarie e con loro migliaia di volontari stanno gia’ svolgendo ai confini dell’Ucraina. I fondi raccolti saranno destinati a fornire alle famiglie ucraine protezione, rifugi, coperte, cure mediche, acqua potabile, kit per l’igiene personale e supporto psicologico”. “Sono sicuro che le citta’ italiane faranno arrivare un grande segno tangibile di aiuto, solidarieta’ e affetto al popolo ucraino”, ha concluso Decaro
8 allegati:
-
-
modelloprefettura EDITABILE 109 KB
-
UCRAINA_benvenuto_ita 265 KB
-
-
-
-
-