Percorso pagina:
Prenotazioni rilascio/rinnovo carta d’identità
La Carta di identità elettronica può essere richiesta presso l’Ufficio Servizi demografici (anagrafe) aperto dal
lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13 martedì pomeriggio dalle 15.30 alle 18.00
tramite appuntamento a questo link. L’ufficio non riceve allo sportello senza appuntamento.
Sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di accesso al LABORATORIO DI AIUTO COMPITI 2023/2024
Si porta a conoscenza delle famiglie interessate che sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di accesso al LABORATORIO DI AIUTO COMPITI 2023/2024. Le domande potranno essere presentate fino al 9 dicembre 2023 secondo le seguenti modalità: • via PEC all’indirizzo ; • via e-mail all’indirizzo allegando documento di riconoscimento; • consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Gualdo Tadino; • a mezzo raccomandata a/r all’indirizzo Comune di Gualdo Tadino, P.zza Martiri della Libertà,4 – 06023 Gualdo Tadino (PG). Per ulteriori informazioni e per assistenza nella compilazione della domanda ci si può rivolgere all’Ufficio di Cittadinanza del Comune di Gualdo Tadino, Tel. 075/9150288-233-235-248.
Avviso Pubblico per l’accesso a contributi concessi a famiglie numerose con almeno quattro figli – ANNO 2023
Il presente avviso si inserisce nell’ambito delle azioni per il riconoscimento del ruolo delle famiglie numerose, finalizzato a sostenere il loro maggiore carico nel lavoro di cura ed educativo, attraverso un sostegno economico delle famiglie con almeno quattro figli per l’anno 2023
Il contributo è pari ad € 150,00 per ogni figlio minore del nucleo familiare in questione con I.S.E.E. non superiore a euro 36.000,00 ed è concesso a seguito di presentazione della domanda di cui all’articolo 4 e dell’utile collocamento nella graduatoria approvata nel rispetto dei criteri di valutazione indicati all’art. 5 dell’allegato avviso. La Zona sociale n. 7 destina, per il presente avviso, una dotazione finanziaria complessiva di € 11.092,31
Pubblicato il bando per l’assegnazione di alloggi popolari
Pubblicato il bando per la formazione della graduatoria degli aspiranti all’assegnazione in locazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Sociale (Ers) pubblica. Possono presentare la domanda – fino al 31 dicembre 2023 – i cittadini in possesso dei seguenti requisiti, previsti dalla Legge regionale 23/2003 e s.m.i.: Può presentare la domanda il cittadino che abbia la residenza anagrafica o attività lavorativa stabile ed esclusiva o principale nel territorio del Comune di Gualdo Tadino purché le stesse sussistano nell’ambito territoriale regionale da almeno cinque anni consecutivi, con ISEE non superiore a 12.000,00 €.
ASSISTENZA PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA – NUOVA SCADENZA 30 NOVEMBRE 2023
Si porta a conoscenza delle famiglie interessate che sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di accesso al servizio di ASSISTENZA PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA anno scolastico 2023/2024. Le domande potranno essere presentate dal 1 novembre al 30 novembre 2023 secondo le seguenti modalità:
CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO PER IL 27 OTTOBRE ALLE 17
Il consiglio comunale è convocato in sessione ordinaria di prima convocazione, in seduta pubblica presso la sala consiliare, per il 27 ottobre 2023 alle ore 17, per trattare l’allegato ordine del giorno
Avviso pubblico di selezione per la realizzazione di progetti personalizzati per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare
Con il presente Avviso si intende riconoscere benefici alle persone con disabilità, previa costruzione di progetti personalizzati orientati verso l’autonomia e l’uscita dal nucleo familiare di origine, anche mediante soggiorni temporanei al di fuori del contesto familiare.
Possono accedere al beneficio le persone in condizione di disabilità grave certificata ai sensi della L.104/1992 art.3, comma 3, residenti in uno dei Comuni Zona sociale n.7, che alla data della presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti:
SI POSSONO PRESENTARE LE DOMANDE PER LA RIDUZIONE TARIFFE MENSA E TRASPORTO SCOLASTICO
Il Comune di Gualdo Tadino comunica che sono aperte le richieste per la presentazione delle domande per la riduzione tariffaria dei servizi di mensa e trasporto scolastico per le scuole d’infanzia e primaria a.s. 2023/24. Il modulo, disponibile anche nella sezione modulistica del sito istituzionale del Comune, dovrà pervenire al Comune di Gualdo Tadino, entro e non oltre 26 ottobre 2023 secondo le modalità di cui all’allegato Avviso Per ulteriori informazioni e per assistenza nella compilazione della domanda ci si può rivolgere all’Ufficio Politiche Sociali del Comune di Gualdo Tadino, tel. 075/9150235-266-288.
SI POSSONO PRESENTARE LE DOMANDE PER SCRUTATORE E PRESIDENTE DI SEGGIO
C’è tempo fino al 31 di ottobre per presentare la domanda per iscriversi all’albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di Seggio. Hanno diritto tutti gli elettori e le elettrici iscritti alle liste del Comune di Gualdo Tadino che abbiano un titolo di studio non inferiore al diploma di scuola media superiore. Sono esclusi invece dalla possibilità di iscriversi alle liste coloro che hanno superato il settantesimo anno di età, i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazione e dei Trasporti, gli appartenenti alle Forze Armate in servizio e i dipendenti degli uffici elettorali dei comuni. Le domande debbono essere indirizzate al Sindaco del Comune di Gualdo Tadino entro il 31 ottobre e il modello è a disposizione sul sito internet www.tadino.it.
Consiglio comunale convocato per il 2 ottobre 2023 alle ore 18.30
Il consiglio comunale è convocato in sessione ordinaria di prima convocazione, in seduta pubblica presso la sala consiliare, per il 2 ottobre 2023 alle ore 18.30, per trattare l’allegato ordine del giorno
AVVISO PUBBLICO per l’accesso al Laboratorio di AIUTO COMPITI 2023/2024
Il presente avviso si inserisce nell’ambito delle azioni per il sostegno all’infanzia/adolescenza e alla famiglia. Il Laboratorio di aiuto compiti denominato “Non solo Compiti/La Farfalla” si pone l’obiettivo principale di sostenere bambini e bambine, ragazzi e ragazze nel percorso formativo di apprendimento e di sviluppo individuale, attraverso il supporto educativo-didattico nello svolgimento dei compiti scolastici e nello sviluppo delle competenze relazionali e sociali.
si pone l’obiettivo di offrire opportunità di crescita dal punto di vista educativo e formativo, in un’ottica di raggiungimento di maggiore autonomia e consapevolezza, stimolando un metodo di studio personalizzato che rispetti le inclinazioni personali e valorizzi le potenzialità di ognuno, oltre a sostenere i ragazzi e le ragazze con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità – “Carta dedicata a te”
I beneficiari sono individuati direttamente dall’INPS senza bisogno di presentare domanda.
La legge di Bilancio 2023 (L. 29 dicembre 2022, n. 197) ha stanziato 500 milioni di euro a sostegno dei nuclei familiari per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.
La misura consiste in un unico contributo economico di 382,50 euro erogato alle famiglie attraverso una carta elettronica di pagamento e senza bisogno di presentare alcuna domanda da parte dei cittadini presso INPS o comune. I beneficiari sono infatti individuati direttamente da INPS sulla base di requisiti anagrafici e reddituali stabiliti dal Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste e riceveranno una lettera presso il proprio indirizzo di residenza con l’indicazione per ritirare la carta. Per il Comune di Gualdo Tadino è prevista l’erogazione di n. 287 carte (poiché le Carte solidali finanziate dal Ministero sono numericamente limitate potranno beneficiarne solo i cittadini che soddisferanno maggiormente i requisiti da questo stabiliti).
Contributo acquisto libri di testo alunni scuola secondaria di I° e II° grado anno scolastico 2023-2024
E’ possibile presentare domanda per il contributo all’acquisto dei libri di testo, attraverso il modulo reperibile sul sito istituzionale del Comune di Gualdo Tadino o presso il punto di accoglienza del palazzo municipale, per gli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado entro e non oltre il prossimo 03 ottobre 2023 secondo le seguenti modalità:
ASSISTENZA PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA
Si porta a conoscenza delle famiglie interessate che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di accesso al servizio di ASSISTENZA PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA anno scolastico 2023/2024. Le domande dovranno essere presentate dal giorno 24 luglio al giorno 31 agosto 2023 ore 13:00 secondo le seguenti modalità: • via PEC all’indirizzo ; • via e-mail all’indirizzo allegando documento di riconoscimento; • consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Gualdo Tadino. Per ulteriori informazioni e per assistenza nella compilazione della domanda ci si può rivolgere all’Ufficio di Cittadinanza del Comune di Gualdo Tadino, Tel. 075/9150288-233-235-248.
Avviso pubblico di selezione per la realizzazione di progetti personali per la “Vita Indipendente” a favore delle persone con disabilità
Vita indipendente significa, per le persone con disabilità, la possibilità di vivere con piena consapevolezza, assumendosi la responsabilità delle proprie scelte nel perseguire, alla pari con gli altri, la propria autonomia possibile. Il progetto per la “Vita Indipendente garantisce l’autodeterminazione, la promozione della massima autonomia possibile e dell’empowerment nelle persone con disabilità attraverso la realizzazione di un percorso assistenziale ad impatto possibilmente decrescente attraverso l’utilizzo di soluzioni personalizzate definite sulla base delle caratteristiche di ogni singolo richiedente.
Consiglio comunale convocato per il 20 luglio 2023 alle ore 18.00
Il consiglio comunale è convocato in sessione ordinaria di prima convocazione, in seduta pubblica presso la sala consiliare, per il 20 luglio 2023 alle ore 18.00, per trattare l’allegato ordine del giorno
GRADUATORIA PROVVISORIA ISCRIZIONI ASILO NIDO “PETER PAN” – ANNO EDUCATIVO 2023-2024.
La Graduatoria provvisoria per l’ammissione al nido (Allegato A) rimarrà pubblicata per trenta giorni consecutivi sul sito istituzionale dell’Ente. Gli uffici comunali preposti daranno notizia dell’ammissione alla famiglie interessate che provvederanno alla compilazione del modulo per l’Accettazione dell’iscrizione (Allegato D) da far pervenire entro 15 giorni dalla data della suddetta pubblicazione. Sono inoltre pubblicate: Lista di attesa (Allegato B); Conferme (Allegato C). Per ulteriori delucidazioni si può contattare l’ufficio scuola del Settore Politiche Sociali e Culturali allo 075/9150280 – 9150259
IMPOSTA DI SOGGIORNO
Si comunica che il Consiglio Comunale con Delibera n.15 del 26 aprile 2023 ha istituito l’Imposta di Soggiorno con decorrenza dal 10/07/2023, approvando il Regolamento e le tariffe. L’Imposta di Soggiorno è dovuta dai soggetti non residenti nel Comune di Gualdo Tadino, che pernottano nelle strutture ricettive così come definite dalla normativa regionale e/o nazionale. È determinata in misura fissa per persona, 2 euro, e per pernottamento fino ad un massimo di 7 giorni, ed è articolata in maniera differenziata tra le strutture ricettive. I soggetti che pernottano nelle suddette strutture sono tenuti a corrispondere l’imposta al gestore della struttura, il quale rilascia quietanza delle somme riscosse e ne effettua il riversamento al Comune di Gualdo Tadino entro il quindicesimo giorno successivo alla fine di ogni trimestre. Il link di accesso per le Strutture è il seguente: https://gualdo-tadino.imposta-soggiorno.it
Avviso pubblico di selezione per la realizzazione di progetti personalizzati per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare
Con il presente avviso, ai sensi della legge n. 112 del 22/06/2016, si intende riconoscere benefici alle persone con disabilità, previa costruzione di progetti personalizzati orientati verso l’autonomia e l’uscita dal nucleo familiare di origine, anche mediante soggiorni temporanei al di fuori del contesto familiare. Possono accedere al beneficio le persone che alla data della presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti:
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTO ESTERNO INDIPENDENTE IN MATERIA DI VALUTAZIONE ESTERNA
Pubblicato avviso pubblico di selezione comparativa per l’individuazione di una figura di esperto esterno indipendente in materia di valutazione esterna, quantitativa e qualitativa, nell’ambito dell’iniziativa progettuale “hub particular – politiche partecipate per l’artigianato quale motore di sviluppo inclusivo e sostenibile.” – aid 012314/02/8 – cig zd13bbd321. E’ indetta una procedura selettiva, mediante comparazione di curricula professionali, per il conferimento dell’incarico professionale di esperto esterno indipendente in materia di valutazione quantitativa e qualitativa del progetto.
Consiglio comunale convocato per il 27 giugno 2023 alle ore 17.00
Il consiglio comunale è convocato in sessione ordinaria di prima convocazione, in seduta pubblica presso la sala consiliare, per il 27 giugno 2023 alle ore 17.00, per trattare l’allegato ordine del giorno
Avviso pubblico per la concessione di contributi finalizzati al rinnovo e all’ammodernamento delle attrezzature e degli arredi che si affacciano su pubblica via delle attività commerciali, artigianali e dei pubblici esercizi del territorio comunale. Anno 2023.
Il presente disciplinare regola le procedure tecniche ed amministrative per l’erogazione da parte del comune di Gualdo Tadino, di contributi finalizzati al rinnovo e ammodernamento delle attrezzature e degli arredi che si affacciano su pubblica via delle attività commerciali, artigianali e dei pubblici esercizi del territorio comunale.
Sono aperte le iscrizioni per mensa e trasporto anno scolastico 2023/2024
Si informa che sono aperte le iscrizioni per usufruire dei servizi scolastici di mensa e trasporto per l’anno scolastico 2023/2024.
L’iscrizione ai suddetti servizi (termine di presentazione 31 luglio 2023) potrà essere effettuata con le seguenti modalità:
ISCRIZIONI ASILO NIDO “PETER PAN” – ANNO EDUCATIVO 2023-2024 – Apertura delle iscrizioni
Potranno essere ammessi i bambini di età compresa fra i 3 ed i 36 mesi, residenti nel Comune di Gualdo Tadino. Le domande di ammissione per i nuovi iscritti e le conferme per i bambini già frequentanti dovranno essere presentate entro il prossimo 30.06.2023 utilizzando gli appositi moduli disponibili presso il Punto di accoglienza e informazioni situato all’ingresso del Palazzo Comunale o scaricabili direttamente dal sito istituzionale del Comune e dovranno essere accompagnate da una certificazione ISEE ordinario in corso di validità.
BORSE DI STUDIO PER GLI STUDENTI ISCRITTI AGLI ISTITUTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO PER L’A.S.2022/23
Scade il 16 giugno prossimo, il termine per la presentazione delle domande per l’erogazione di borse di studio relative all’anno scolastico 2022-2023 a favore di studenti residenti a Gualdo Tadino iscritti alle classi di scuola secondaria di secondo grado (superiori), in istituti e scuole statali e paritarie.
Si tratta di borse di studio attivate dalla Regione Umbria per l’anno scolastico in corso nell’ambito delle politiche per il diritto allo studio.
Possibilità di attivazione di Nidi familiari nei Comuni della Zona Sociale 7
Progetto BORGOZEROSEI Borghi maestri, Borghi da leggere. Possibilità di attivazione di Nidi familiari nei Comuni della Zona Sociale 7: Gualdo Tadino, Gubbio, Costacciaro, Fossato di Vico, Scheggia e Pascelupo, Sigillo
Il Progetto BorgoZeroSei è una proposta in risposta alle necessità di servizi cura ed educazione per i bambini 0-6 anni (con particolare focus alla fascia 0-3).
Consiglio comunale convocato per il 2 maggio 2023 alle ore 15
Il consiglio comunale è convocato in sessione ordinaria di prima convocazione, in seduta pubblica presso la sala consiliare, per mercoledì 2 maggio 2023 alle ore 15:00, per trattare l’allegato ordine del giorno
Servizio Civile Universale Bando 2022: ecco le graduatorie. Pubblicati gli idonei per i progetti nel Comune di Gualdo Tadino
Allegate sono pubblicate le graduatorie provvisorie per il Servizio Civile Universale, Bando 2022, per il progetto da realizzare presso il Comune di Gualdo Tadino. Come previsto dal Bando, si tratta di graduatorie provvisorie fino alla conferma da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. La data presunta di inizio del servizio, anch’essa provvisoria è il 25 maggio 2023; qualche giorno prima gli idonei saranno contattati via email, per confermare la data e per le indicazioni rispetto al primo giorno di servizio. Per ulteriori info contattare i seguenti numeri: 0759150265 – 0759150259
NUOVO AVVISO PUBBLICO BUONI TAXI SOCIALE – SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO E TRASPORTO SOCIALE.
Interventi oggetto dell’accordo di collaborazione ricompresi nell’ASSE II POR FSE UMBRIA 2014-2020 “inclusione sociale e lotta alla povertà” ai fini della attuazione della strategia dell’AREA INTERNA NORD EST UMBRIA Sezione 2c): Servizio di accompagnamento e trasporto sociale
Destinatari dell’intervento sono le persone appartenenti a nuclei familiari residenti in uno dei comuni che afferiscono alla Area Interna Nord Est Umbria, di cui fa parte il Comune di Gualdo Tadino, i cittadini italiani, comunitari o extracomunitari (in possesso del titolo di soggiorno regolare, con esclusione dei titolari di permessi di durata inferiore a sei mesi), con ISEE inferiore a € 30.000,00.
NUOVO AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI ATTIVITA’ IMPRENDITORIALI E NO PROFIT DISPONIBILI AD ACCETTARE I BUONI DI CUI ALL’ AVVISO TAXI SOCIALE PER IL PAGAMENTO DELLE CORSE RELATIVE AL TAXI SOCIALE
Si rende noto che il Comune di Gubbio in qualità di Comune Capofila dell’Area Interna Nord Est Umbria, con Determinazione n. 631 del 18.04.2023 ha approvato l’avviso pubblico per la formazione di un elenco di attività imprenditoriali e no profit disponibili ad accettare i buoni di cui all’Avviso “buoni taxi sociale – servizio di accompagnamento e trasporto sociale”. L’Avviso è rivolto alle attività imprenditoriali e no profit private che svolgono il servizio di trasporto su gomma di persone aventi almeno una sede operativa in uno dei Comuni ricompresi nell’AREA INTERNA NORD EST UMBRIA.
Consiglio comunale convocato per il 26 aprile 2023 alle ore 9
Il consiglio comunale è convocato in sessione Straordinaria di prima convocazione, in seduta pubblica presso la sala consiliare, per mercoledì 26 APRILE 2023 alle ore 9:00, per trattare l’allegato ordine del giorno