Percorso pagina:
UFFICI COMUNALI CHIUSI IL 15 GENNAIO FESTA DEL PATRONO
Il 15 gennaio, festa del patrono Beato Angelo, gli Uffici comunali, ad eccezione del Comando di Polizia municipale (075-910443) e della Farmacia comunale (075-912236 / 075-9142234) resteranno chiusi.
Bando Servizio Civile a Gualdo Tadino: disponibili 2 posti.
Il Comune di Gualdo Tadino offre a due giovani l’opportunità di partecipare al nuovo progetto di Servizio Civile per l’anno 2021.
ll servizio civile è rivolto ai giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti, prevede un impegno di circa 25 ore settimanali per un anno ed offre un contributo mensile, un attestato di partecipazione e la certificazione delle competenze.
Avvio procedimento per il rinnovo delle concessioni di posteggio per l’esercizio del commercio su aree pubbliche
Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 25.11.2020
Le concessioni di posteggio su aree pubbliche, in scadenza al 31/12/2020, saranno tacitamente rinnovate per 12 anni, ai sensi dell’art. 181, comma 4bis del D.L. n. 34/2020 convertito dalla L. n. 77/2020, a condizione che il titolare delle stesse, anche se abbia concesso in affitto l’azienda od un ramo di essa, risulti iscritto nel registro delle imprese quale impresa attiva per il commercio su aree pubbliche, salvo che l’inattività sia motivata da gravi e comprovate cause di impedimento all’esercizio dell’attività (vedi punto 4 linee guida).
ATTIVAZIONE DI DUE TIROCINI PER IL PROGETTO “WELL TREE – WELFARE COMUNITARIO SUL TERRITORIO ED ECCELLENZA EDUCATIVA” – COWORKING SASSUOLO
Il Comune di Gualdo Tadino indice l’allegat avviso di procedura selettiva, per titoli e colloquio, per l’attivazione di n. 2 tirocini extra-curriculari, inseriti nelle attività svolte dalla Cooperativa Sociale ASAD nell’ambito del progetto WELfare comunitario sul TeRritorio ed Eccellenza Educativa (WELL TREE) – Cod. 2018.0367.028, per la gestione e l’animazione degli spazi del Coworking in Loc. Sassuolo a Gualdo Tadino (PG).
E’ possibile presentare domanda per ottenere un contributo sull’Imposta Comunale sulla Pubblicità Permanente anno 2020 per gli operatori economici del Comune di Gualdo Tadino
Con Delibera di Giunta Comunale N° 279 del 10-12-2020 è stato concessa, vista l’emergenza sanitaria legata al Covid-19 tuttora in corso, la possibilità di ottenere un contributo a tutti gli operatori economici di Gualdo Tadino aventi i requisiti necessari per quanto concerne l’Imposta Comunale sulla Pubblicità Permanente anno 2020.
Per arginare la diffusione del Covid-19 saranno in vigore nuovi provvedimenti
Per cercare di mettere un freno al preoccupante aumento dei contagi che sta interessando la Città di Gualdo Tadino (nell’ultimo mese si sono verificati ben 278 casi di positività con una notevole crescita nelle ultime due settimane), situazione in netta controtendenza rispetto ai dati degli altri Comuni umbri, il Sindaco Massimiliano Presciutti ha firmato l’ordinanza N° 438 che entrerà in vigore da giovedì 17 dicembre 2020 e sarà valida fino a domenica 10 gennaio 2021
Prorogati termini per le domande di riduzione mensa e trasporti
Il Comune di Gualdo Tadino ha prorogato i termini al 30 dicembre 2020 per la presentazione delle domande per la riduzione tariffaria per i servizi di mensa e trasporto scolastico d’infanzia e primaria a.s. 2020/21.
Nuovamente disponibili i buoni spesa. Modelli per la domanda
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per accedere alle misure urgenti di solidarietà alimentare (Buoni spesa), dovute all’emergenza sanitaria legata al diffondersi del virus Covid-19, per tutti quei nuclei familiari che rientrano nei criteri per l’erogazione. Allegati l’avviso, i criteri e il modulo di domanda.
Riduzioni tariffe mensa e trasporto scolastico a.s. 2020/21
VISTA la Deliberazione della Giunta Comunale n° 213 del 06.10.2020 con la quale sono stati approvati i criteri per le riduzioni tariffarie dei servizi di mensa e trasporto scolastico delle scuole d’Infanzia e Primaria del territorio comunale;
Aggiornamento presidenti di seggio e scrutatori
Ai fini dell’aggiornamento dell’albo dei Presidenti di seggio, i cittadini elettori in possesso dei requisiti di idoneità possono chiedere al Comune di residenza e di iscrizione nelle liste elettorali, di essere inseriti in detto albo mediante domanda da presentare entro il mese di ottobre.
Linee guida sul trasporto scolastico
Per le problematiche legate al Covid-19 e viste le linee guida sul trasporto scolastico che prevede una presenza dell’80% degli alunni sui pulmini, con conseguenti problemi organizzativi e logistici, alle domande pervenute e che perverranno
Obbligo indossare mascherine dalle 18 alle 6.
Emanata l’ordinanza N° 96 che individua gli spazi nei quali è necessario indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
GRADUATORIA ASSEGNAZIONE ALLOGGI EDILIZIA RESIDENZIALE
Graduatoria Provvisoria del Bando di concorso per: Assegnazione alloggi di edilizia sociale approvato con determinazione dirigenziale n.142 del 11/02/2020 pubblicato il 13/02/2020
BANDO VITA INDIPENDENTE
Avviso pubblico di selezione per la realizzazione di progetti per la “vita indipendente” a favore delle persone con disabilita’ finanziato dal P.O.R. programma operativo regionale F.S.E. (fondo sociale europeo) umbria 2014-2020 asse “inclusione sociale e lotta alla povertà. Allegati bando e moduli di richiesta
Tari 2020
L’Ufficio Tributi informa che ai sensi della Delibera ARERA N. 158/2020 è prevista una RIDUZIONE della TARI 2020 sulle utenze extra domestiche a seguito della chiusura delle attività per emergenza COVID -19.
Aperte le iscrizioni per il nido d’infanzia comunale “Peter Pan”
Sono aperte le iscrizioni per l’anno educativo 2020/2021 presso il Nido d’Infanzia comunale “Peter Pan”.Per garantire la corretta ammissione dei bambini/e dovranno essere garantiti i seguenti requisiti:
Dal 21 giugno cambia la viabilità a Gualdo Tadino
Dal 21 Giugno cambia la viabilità a Gualdo Tadino in attesa degli eventi estivi che saranno presentati la prossima settimana. L’Amministrazione Comunale comunica che con l’arrivo dell’Estate, condizionata dall’emergenza legata al Covid-19, dal 21 giugno cambierà la viabilità delle strade del centro storico di Gualdo Tadino nel seguente modo:
Torna il concorso Balconi, giardini e negozi in fiore
Torna per il concorso Balconi, Giardini e Negozi in fiore.
Dopo il successo ottenuto lo scorso il Comune di Gualdo Tadino indice il bando riguardante la terza edizione del concorso Balconi Fioriti, giardini e negozi in fiore, rivolto a tutti i residenti e commercianti della città.
Contributi Affitti, domande entro il 15 luglio
Fino a mercoledì 15 luglio compreso sarà possibile presentare la domanda per il contributo straordinario per il pagamento dell’affitto. Contributi Affitti, per fare domanda c’è tempo fino al 15 luglio.
Pronte le linee guida sui centri estivi. Pubblicato l’avviso
La Giunta comunale deliberato le linee guida sui centri estivi, che dovranno avere caratteristiche prioritarie progettuali irrinunciabili,lotta alla povertà educativa, luoghi nei quali svolgere attività in sicurezza e con la presenza di personale qualificato. Pubblicato l’avviso
IMU 2020 E MODELLI 730/2020. ECCO LE NOVITA’
Con l’approvazione della Legge n.160/2019 (Legge di Stabilità per l’anno 2020) il 1° gennaio 2020 è entrata in vigore la nuova Imposta Municipale propria –IMU. Il Consiglio Comunale con deliberazione n.10 del 21/03/2020 ha approvato le nuove aliquote in vigore dal 1° gennaio.
Riaperture del 3 giugno. Riaprono anche spazi verdi e giardini
Parte una nuova fase sono possibili infatti tutti gli spostamenti in Italia senza limitazioni. Nel nostro comune è di nuovo possibile fruire dei parchi e giardini pubblici e gradualmente riapriranno tante altre attività soprattutto di carattere ludico e sportivo.
Riapertura mercato settimanale a tutti i prodotti
Dopo tanto tempo giovedì prossimo il mercato settimanale sarà al completo e si terrà come ormai saprete per rispettare le regole imposte dalla normativa sul Covid-19 nella zona
Domanda per occupazione suolo pubblico in emergenza Coronavirus
Domanda semplificata, ai sensi degli artt. 181 e 264 del D.L. n. 34 /20 pubblicato in Gazzetta per occupazione (ex novo e/o in ampliamento) di suolo pubblico, valida fino al 31 ottobre 2020.
Si possono ancora fare le domande per i buoni spesa
Si porta a conoscenza la cittadinanza che sono tuttora aperti i termini per la presentazione delle domande per accedere alle misure urgenti di solidarietà alimentare (Buoni spesa), dovute all’emergenza sanitaria legata al diffondersi del virus Covid-19, per tutti quei nuclei familiari che rientrano nei criteri per l’erogazione,
Nuovo aggiornamento del 19 maggio 2020. Cosa si può fare e cosa no. Nota del Sindaco del 18 maggio 2020
Riapertura civici cimiteri
Riapertura mercato settimanale del giovedì
Oggi è una giornata importante finalmente tante attività ripartono a loro va il mio più sentito in bocca al lupo sono certo che sapremo ripartire prima e meglio di altri.
Oggi ho provveduto ad emanare l’ordinanza per la riapertura del mercato settimanale che si svolgerà fino a quando saremo in emergenza presso la zona degli impianti sportivi.
Mi raccomando dobbiamo convivere col virus e continuare ad indossare la
Mascherina che ci farà compagnia per ancora molto tempo.
Documento di lavoro programmatico
L’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino nella giornata di martedì 5 maggio ha inviato in via informatica a tutti gli stakeholders del territorio (Associazioni di categoria, Associazioni, Aziende, ecc.) un documento di lavoro programmatico elaborato da Sindaco, Giunta Comunale e Consiglieri di Maggioranza, resosi necessario a seguito dell’emergenza legata al Covid-19 che sta colpendo tutto il mondo ed anche la città di Gualdo Tadino. La salute è il bene più prezioso che abbiamo e va tutelata sopra ad ogni cosa, ma oggi più che mai, lavoro, sviluppo, nuove opportunità possono e devono andare a braccetto con la tutela della salute. Sulla scorta di questo pensiero, dunque, è stato elaborato un documento da condividere con tutti i portatori di interesse del territorio avviando una fase partecipativa.Allegato il documento inviato
Nuovo aggiornamento del 13 maggio 2020. Cosa si può fare e cosa no. Nota del Sindaco del 13 maggio 2020
Obbligo di utilizzo dispositivi di protezione personale
Proroga divieti su territorio comunale
Riapertura civici cimiteri
Sospensione mercato settimanale del giovedì
Ci avviciniamo a grandi passi verso quella che sarà una nuova fase a partire da lunedì prossimo 18 Maggio.
Sono tante le sollecitazioni che quotidianamente ricevo così come i suggerimenti ed i contributi progettuali e di idee che in tanti ci state dando.
Resto fiducioso sul fatto che sapremo ripartire insieme più forti ed uniti si prima.
Vi anticipo che da giovedì 21 maggio riprenderà il mercato settimanale seppur legato al solo settore alimentare con grandi novità legate all’emergenza che vi comunicheremo al più presto.
Già da questo fine settimana riapriremo la possibilità del gioco nelle tabaccherie ed esercizi convenzionati e saremo in grado di comunicare tempestivamente tutti gli adempimenti e le novità di carattere Regionale e nazionale.
Breve vademecum per il post 4 maggio. Messaggio del sindaco del 3 maggio 2020
DPCM del 26 aprile 2020
Obbligo di utilizzo dispositivi di protezione personale
Proroga divieti su territorio comunale
Ordinanza organizzazione ufficio comunale
Chiusura civici cimiteri
Sospensione mercato settimanale del giovedì
Risposte del Governo sulle domande più frequenti
Covid 19 circolare prefetti sulle misure fase 2
Alcuni chiarimenti rispetto a quanto succederà a partire dal 4 maggio, rispetto alle principali attività che si potranno fare e quelle che non si potranno fare
Nessun nuovo positivo. Gualdo Tadino non ha contagiati. Le nuove ordinanze Pubblicato DPCM 26 aprile. Nota del Sindaco 29 aprile
DPCM del 26 aprile 2020
Possibilità di lavorare nei propri orti e appezzamenti di proprietà
Obbligo di utilizzo dispositivi di protezione personale
Proroga divieti su territorio comunale
Ordinanza organizzazione ufficio comunale
Chiusura civici cimiteri
Sospensione mercato settimanale del giovedì
Gualdo Tadino è ufficialmente un comune dove non c’è nessun caso di positività. Un risultato straordinario frutto dei grandi sacrifici che avete fatto quindi grazie davvero a tutti. Anche tutti i pazienti dell’Easp sono risultati negativi ai tamponi. Gli sforzi che stiamo facendo tutti insieme stanno dando i loro risultati, ma guai ad abbassare la guardia ora più che mai dobbiamo essere responsabili e ligi alle regole per non vanificare tutto il lavoro fatto.