Percorso pagina:
Prenotazioni rilascio/rinnovo carta d’identità
La Carta di identità elettronica può essere richiesta presso l’Ufficio Servizi demografici (anagrafe) aperto dal
lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13 martedì pomeriggio dalle 15.30 alle 18.00
tramite appuntamento a questo link. L’ufficio non riceve allo sportello senza appuntamento.
ISCRIZIONI ASILO NIDO “PETER PAN” – ANNO EDUCATIVO 2023-2024 – Apertura delle iscrizioni
Potranno essere ammessi i bambini di età compresa fra i 3 ed i 36 mesi, residenti nel Comune di Gualdo Tadino. Le domande di ammissione per i nuovi iscritti e le conferme per i bambini già frequentanti dovranno essere presentate entro il prossimo 30.06.2023 utilizzando gli appositi moduli disponibili presso il Punto di accoglienza e informazioni situato all’ingresso del Palazzo Comunale o scaricabili direttamente dal sito istituzionale del Comune e dovranno essere accompagnate da una certificazione ISEE ordinario in corso di validità.
BORSE DI STUDIO PER GLI STUDENTI ISCRITTI AGLI ISTITUTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO PER L’A.S.2022/23
Scade il 16 giugno prossimo, il termine per la presentazione delle domande per l’erogazione di borse di studio relative all’anno scolastico 2022-2023 a favore di studenti residenti a Gualdo Tadino iscritti alle classi di scuola secondaria di secondo grado (superiori), in istituti e scuole statali e paritarie.
Si tratta di borse di studio attivate dalla Regione Umbria per l’anno scolastico in corso nell’ambito delle politiche per il diritto allo studio.
Possibilità di attivazione di Nidi familiari nei Comuni della Zona Sociale 7
Progetto BORGOZEROSEI Borghi maestri, Borghi da leggere. Possibilità di attivazione di Nidi familiari nei Comuni della Zona Sociale 7: Gualdo Tadino, Gubbio, Costacciaro, Fossato di Vico, Scheggia e Pascelupo, Sigillo
Il Progetto BorgoZeroSei è una proposta in risposta alle necessità di servizi cura ed educazione per i bambini 0-6 anni (con particolare focus alla fascia 0-3).
Consiglio comunale convocato per il 2 maggio 2023 alle ore 15
Il consiglio comunale è convocato in sessione ordinaria di prima convocazione, in seduta pubblica presso la sala consiliare, per mercoledì 2 maggio 2023 alle ore 15:00, per trattare l’allegato ordine del giorno
Servizio Civile Universale Bando 2022: ecco le graduatorie. Pubblicati gli idonei per i progetti nel Comune di Gualdo Tadino
Allegate sono pubblicate le graduatorie provvisorie per il Servizio Civile Universale, Bando 2022, per il progetto da realizzare presso il Comune di Gualdo Tadino. Come previsto dal Bando, si tratta di graduatorie provvisorie fino alla conferma da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. La data presunta di inizio del servizio, anch’essa provvisoria è il 25 maggio 2023; qualche giorno prima gli idonei saranno contattati via email, per confermare la data e per le indicazioni rispetto al primo giorno di servizio. Per ulteriori info contattare i seguenti numeri: 0759150265 – 0759150259
NUOVO AVVISO PUBBLICO BUONI TAXI SOCIALE – SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO E TRASPORTO SOCIALE.
Interventi oggetto dell’accordo di collaborazione ricompresi nell’ASSE II POR FSE UMBRIA 2014-2020 “inclusione sociale e lotta alla povertà” ai fini della attuazione della strategia dell’AREA INTERNA NORD EST UMBRIA Sezione 2c): Servizio di accompagnamento e trasporto sociale
Destinatari dell’intervento sono le persone appartenenti a nuclei familiari residenti in uno dei comuni che afferiscono alla Area Interna Nord Est Umbria, di cui fa parte il Comune di Gualdo Tadino, i cittadini italiani, comunitari o extracomunitari (in possesso del titolo di soggiorno regolare, con esclusione dei titolari di permessi di durata inferiore a sei mesi), con ISEE inferiore a € 30.000,00.
NUOVO AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI ATTIVITA’ IMPRENDITORIALI E NO PROFIT DISPONIBILI AD ACCETTARE I BUONI DI CUI ALL’ AVVISO TAXI SOCIALE PER IL PAGAMENTO DELLE CORSE RELATIVE AL TAXI SOCIALE
Si rende noto che il Comune di Gubbio in qualità di Comune Capofila dell’Area Interna Nord Est Umbria, con Determinazione n. 631 del 18.04.2023 ha approvato l’avviso pubblico per la formazione di un elenco di attività imprenditoriali e no profit disponibili ad accettare i buoni di cui all’Avviso “buoni taxi sociale – servizio di accompagnamento e trasporto sociale”. L’Avviso è rivolto alle attività imprenditoriali e no profit private che svolgono il servizio di trasporto su gomma di persone aventi almeno una sede operativa in uno dei Comuni ricompresi nell’AREA INTERNA NORD EST UMBRIA.
Consiglio comunale convocato per il 26 aprile 2023 alle ore 9
Il consiglio comunale è convocato in sessione Straordinaria di prima convocazione, in seduta pubblica presso la sala consiliare, per mercoledì 26 APRILE 2023 alle ore 9:00, per trattare l’allegato ordine del giorno
Uffici comunali chiusi il 24 aprile. Eccezione per il Comando di Polizia locale e le Farmacie comunali
Con apposito decreto del Sindaco, è stabilita la chiusura degli Uffici Comunali nella giornata del 24 aprile ad eccezione del Comando di Polizia locali (075-9150201 075-910443) e delle Farmacie comunali (075-912236 / 075-9142234).
AVVISO PER L’ACCESSO AL LABORATORIO DI AIUTO COMPITI – NUOVA SCADENZA 20 MARZO 2023
Un laboratorio di aiuto compiti denominato “Non solo Compiti/La Farfalla” è stato attivato dall’assessorato alle Politiche sociali, nell’ambito delle iniziative della zona sociale 7. “Il laboratorio si pone l’obiettivo principale di sostenere bambini e bambine, ragazzi e ragazze nel percorso formativo di apprendimento e di sviluppo individuale, attraverso il supporto educativo-didattico nello svolgimento dei compiti scolastici e nello sviluppo delle competenze relazionali e sociali – spiegano i promotori. In questi giorni è stato nuovamente pubblicato l’avviso per la partecipazione all’iniziativa.
AVVISO PUBBLICO PER L’ACCESSO AL CONTRIBUTO ECONOMICO CONCESSO AI CAREGIVER FAMILIARI
Il presente avviso è volto al sostegno dell’attività di cura ed assistenza, effettuata su base volontaria, non professionale, dal caregiver familiare che si connota quale risorsa che si prende cura della persona che assiste, la supporta nella vita di relazione, concorre al suo benessere psico-fisico, l’aiuta nella mobilità e nel disbrigo delle pratiche amministrative.
Consiglio comunale convocato per il 6 marzo 2023 in modalità aperta alla partecipazione
Convocato, in sessione straordinaria di prima convocazione con la modalità aperta alla partecipazione di tutta la cittadinanza con possibilità di intervento, il Consiglio comunale in seduta pubblica presso la sala consiliare, per lunedì 6 marzo alle ore 15 , per trattare il seguente ordine del giorno VICENDA SAXA GUALDO S.P.A.: EVENTUALE RIPARTENZA DELL’ATTIVITA’ PRODUTTIVA E AZIONI PER LA MESSA IN CAMPO DI ULTERIORI FORME DI AMMORTIZZATORI SOCIALI PER I DIPENDENTI.
AVVISO PUBBLICO BUONI TAXI SOCIALE – SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO E TRASPORTO SOCIALE -SCADENZA PROROGATA AL 28 FEBBRAIO
Interventi oggetto dell’accordo di collaborazione ricompresi nell’ASSE II POR FSE UMBRIA 2014-2020 “inclusione sociale e lotta alla povertà” ai fini della attuazione della strategia dell’AREA INTERNA NORD EST UMBRIA Sezione 2c): Servizio di accompagnamento e trasporto sociale Destinatari dell’intervento sono le persone appartenenti a nuclei familiari residenti in uno dei comuni che afferiscono alla Area Interna Nord Est Umbria, di cui fa parte il Comune di Gualdo Tadino, i cittadini italiani, comunitari o extracomunitari (in possesso del titolo di soggiorno regolare, con esclusione dei titolari di permessi di durata inferiore a sei mesi), con ISEE inferiore a € 30.000,00.
Bando “Sostegno economico alle famiglie numerose con almeno 4 figli ANNO 2022” – Pubblicazione graduatorie
Con Determinazione n. 120/2023 il Comune di Gubbio, in qualità di comune Capofila della Zona Sociale 7, ha approvato la graduatoria del bando “AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ECONOMICO ALLE FAMIGLIE NUMEROSE, IN ATTUAZIONE DELL’ART 300 BIS DELLA LEGGE REGIONALE 9 APRILE 2015 N. 11. “, (approvato con Determinazione n. 1377 del 02.08.2022). Si allegano alla presente le graduatorie degli AMMESSI (finanziati e non finanziati) e NON AMMESSI. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio di Cittadinanza del Comune di Gualdo Tadino, tel. 075/9150235-291
IL CONSIGLIO COMUNALE HA APPROVATO IL DINIEGO A CONCEDERE LO STRALCIO PARZIALE, SANZIONI E INTERESSI, DELLE CARTELLE ESATTORIALI
Il consiglio comunale ha approvato con delibera n. 3 del 26 gennaio 2023 il diniego allo stralcio parziale (sanzioni e interessi) dei carichi affidati agli agenti della riscossione dal 01 gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 – art.1, c.227-229, l.n.197 del 29/12/2022. questa la delibera
NUOVI NUMERI UTILI UFFICIO PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI GUALDO TADINO
A seguito della riorganizzazione degli uffici si informa che i numeri da contattare in caso di emergenze sono i seguenti: Paolo Bartoccioni 0759150295 Maria Grazia Pecci 0759150282
Bando Servizio Civile presso il Comune di Gualdo Tadino: disponibili 2 posti.
Il Comune di Gualdo Tadino offre a due giovani l’opportunità di partecipare al nuovo progetto di Servizio Civile per l’anno 2023. ll servizio civile è rivolto ai giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti, prevede un impegno di circa 25 ore settimanali per un anno ed offre un contributo mensile. Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore 14.00 del 10 Febbraio 2023. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Settore Politiche Sociali e Culturali del Comune di Gualdo Tadino – Tel. 075-9150259/265/229 E-mail: .
LA DITTA UNISEL INIZIA IL RILIEVO DEGLI IMMOBILI PER IL POSIZIONAMENTO DEI NUMERI CIVICI – IL SINDACO CHIEDE COLLABORAZIONE
L’Amministrazione Comunale in base alla Legge n. 1228 del 24/12/1954 ed al D.P.R. n. 223 del 30/05/1989, riguardanti l’Ordinamento delle Anagrafi della Popolazione ed il loro regolamento di applicazione, ha l’obbligo di provvedere alla revisione ad all’aggiornamento della numerazione civica sia esterna che interna, sul territorio comunale.
A partire dal mese di DICEMBRE 2022 la ditta “UNISEL S.r.l.“ è stata incaricata di procedere alla rilevazione esterna ed interna delle abitazioni e di tutti i fabbricati presenti sul territorio comunale.
Il personale incaricato, per la rilevazione della numerazione civica interna, accederà solo nei vani scala e non all’interno delle abitazioni.
BANDO PUBBLICO PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2022- ASSISTENZA DOMICILIARE
Si rende noto che nella sezione Avvisi e Concorsi è presente il bando Home Care Premium – HCP 2022 rivolto ai dipendenti e pensionati pubblici, ai loro coniugi e ai parenti di primo grado non autosufficienti.
Il Progetto Home Care Premium prevede l’erogazione di “prestazioni integrative” finalizzate a garantire la cura a domicilio delle persone non autosufficienti e/o loro familiari e di “prestazioni prevalenti” attraverso l’erogazione di contributi economici mensili finalizzati al rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare.
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI ATTIVITA’ IMPRENDITORIALI E NO PROFIT DISPONIBILI AD ACCETTARE I BUONI DI CUI ALL’ AVVISO TAXI SOCIALE
Si rende noto che il Comune di Gubbio in qualità di Comune Capofila dell’Area Interna Nord Est Umbria, con Determinazione n. 2106 del 09/11/2022 ha approvato l’avviso pubblico per la formazione di un elenco di attività imprenditoriali e no profit disponibili ad accettare i buoni di cui all’Avviso “buoni taxi sociale – servizio di accompagnamento e trasporto sociale”. L’Avviso è rivolto alle attività imprenditoriali e no profit private che svolgono il servizio di trasporto su gomma di persone aventi almeno una sede operativa in uno dei Comuni ricompresi nell’AREA INTERNA NORD EST UMBRIA.
Gualdo Tadino è il primo comune dell’Umbria della Rete dei Comuni Sostenibili
Il verde urbano è in costante crescita, migliora la raccolta differenziata dei rifiuti, è stato azzerato il consumo di suolo per nuove urbanizzazioni: sono tre tra i dati più significativi emersi dalla presentazione del primo Rapporto della Rete dei Comuni Sostenibili avvenuta a Gualdo Tadino. Ben l’83% degli indicatori della Rete ha visto un andamento positivo negli ultimi anni: un dato sopra la media nazionale dei comuni monitorati.
La stazione dei Carabinieri si sposta in via Valsorda presso la caserma dei Carabinieri Forestali
Spostamento per il comando stazione dei Carabinieri che, da venerdì 28 ottobre, sarà operativo presso la caserma dei Carabinieri forestali di via Valsorda, nei pressi della piscina comunale. Invariato il recapito telefonico 075912220 e orario apertura al pubblico dalle 8 00 alle 13.00 e dalle 15 00 alle 20.00.
Pubblicato sul sito internet del Comune il Bando di concorso per l’assegnazione dei contributi previsti dal Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione.
E’ stato pubblicato sul sito internet del Comune di Gualdo Tadino – www.tadino.it – il Bando di concorso per l’assegnazione dei contributi previsti dal Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione (canone 2021).
Le domande per chiedere il contributo per il pagamento dell’affitto devono essere presentate entro le ore 13.00 di venerdì 9 Dicembre.
Il Fondo nazionale per la locazione prevede l’erogazione di contributi a favore di famiglie che pagano un canone di affitto oneroso rispetto al proprio reddito.
Il contributo economico verrà erogato dal Comune ai soggetti beneficiari presenti nella graduatoria definitiva dopo la ripartizione, da parte della Regione Umbria, dell’apposito fondo.
Per partecipare al Bando, l’affittuario – al momento della domanda – deve possedere determinati titoli. Per conoscere i requisiti completi inseriti nel bando si può consultare il sito internet dell’Entewww.tadino.it nella sezione “Avvisi e Concorsi” – bandi servizi sociali.
Tuttavia, sommariamente, le linee guida adottate seguono dei criteri base, quali:
SI POSSONO PRESENTARE LE DOMANDE PER LA RIDUZIONE DELLE TARIFFE DEI SERVIZI DI MENSA E TRASPORTO SCOLASTICO
Il Comune di Gualdo Tadino comunica che sono aperte le richieste per la presentazione delle domande per la riduzione tariffaria dei servizi di mensa e trasporto scolastico per le scuole d’infanzia e primaria a.s. 2022/23. Il modulo, disponibile anche nella sezione modulistica del sito istituzionale del Comune, dovrà pervenire al Comune di Gualdo Tadino, entro e non oltre il 2 novembre 2022 secondo le modalità di cui all’allegato Avviso Per ulteriori informazioni e per assistenza nella compilazione della domanda ci si può rivolgere all’Ufficio di Cittadinanza del Comune di Gualdo Tadino, tel. 075/9150235-266-288.
RISULTATI ELETTORALI DI GUALDO TADINO
I dati sono disponibili in tempo reale sul sito del Ministero dell’Interno Eligendo a questo link, si può selezionare il dato nazionale, il dato regionale, quello provinciale e quello di Gualdo Tadino Allegato al presente articolo i risultati di Gualdo Tadino – suddivisi anche per sezione
NUOVI STALLI ROSA IN CITTA’. ALLEGATO IL MODELLO PER LA RICHIESTA DEL PERMESSO DI SOSTA
Sostare con l’auto nei pressi dei servizi per l’infanzia, degli ambulatori medici, dei parchi e dei giardini pubblici sarà più facile a Gualdo Tadino grazie ai 8 “parcheggi rosa” che l’amministrazione comunale ha deciso di istituire nel capoluogo per facilitare gli spostamenti delle donne incinte e dei genitori con figli di età non superiore ai due anni muniti di “permessi rosa”.
Contributo acquisto libri di testo alunni scuola secondaria di I° e II° grado anno scolastico 2022-2023
Contributo acquisto libri di testo alunni scuola secondaria di I° e II° grado anno scolastico 2022-2023
E’ possibile presentare domanda per il contributo all’acquisto dei libri di testo per gli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado entro e non oltre il prossimo 29 settembre 2022 secondo le seguenti modalità :
-Tramite posta elettronica certificata all’indirizzo
-Tramite posta raccomandata A/R all’indirizzo Comune di Gualdo Tadino- Settore politiche sociali e culturali- Piazza Martiri, 4 Gualdo Tadino (Pg)
-Tramite consegna a mano presso il punto di accoglienza all’ingresso del palazzo municipale.
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere ai numeri telefonici 075 9150 259 – 291.
ASSISTENZA PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA
Si porta a conoscenza delle famiglie interessate che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di accesso al servizio di ASSISTENZA PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA anno scolastico 2022/2023. Le domande dovranno essere presentate fino al 16 settembre 2022 secondo le seguenti modalità: • via PEC all’indirizzo ; • via e-mail all’indirizzo allegando documento di riconoscimento; • consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Gualdo Tadino. Per ulteriori informazioni e per assistenza nella compilazione della domanda ci si può rivolgere all’Ufficio di Cittadinanza del Comune di Gualdo Tadino, Tel. 075/9150288-235-233.
AVVISO PER L’ACCESSO AL LABORATORIO DI AIUTO COMPITI
Un laboratorio di aiuto compiti denominato “Non solo Compiti/La Farfalla” è stato attivato dall’assessorato alle Politiche sociali, nell’ambito delle iniziative della zona sociale 7. “Il laboratorio si pone l’obiettivo principale di sostenere bambini e bambine, ragazzi e ragazze nel percorso formativo di apprendimento e di sviluppo individuale, attraverso il supporto educativo-didattico nello svolgimento dei compiti scolastici e nello sviluppo delle competenze relazionali e sociali – spiegano i promotori. In questi giorni è stato nuovamente pubblicato l’avviso per la partecipazione all’iniziativa. Il termine per la presentazione delle domande – il cui modello si trova nel sito istituzionale tadino.it – endal 10 agosto fino al 20 settembre 2022 e successivamente fino a completamento dei posti disponibili dal 10 novembre al 20 dicembre 2022; dal 10 febbraio al 20 marzo 2023.
Aperture uffici comunali per adempimenti connessi alla presentazione delle Candidatura e delle relative liste
Allo scopo di garantire la raccolta delle firme ed il rilascio dei certificati d’iscrizione nelle liste elettorali per la presentazione delle liste di candidati alle Elezioni Politiche del 25 settembre 2022 l’Ufficio Elettorale e la Segreteria generale, siti in Piazza Martiri della Libertà – piano terra e piano secondo, rimarranno aperti al pubblico nei seguenti giorni ed orari:
Giovedì 18 agosto 2022 dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Venerdì 19 agosto 2022 dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Sabato 20 agosto 2022 dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Domenica 21 agosto 2022 dalle ore 8:00 alle ore 20:00;
Lunedì 22 agosto dalle ore 8:00 alle ore 20:00